
Scopri la potenza dell'Intelligenza Artificiale con l'AI Business Design.

Accedi ad un reparto di R&D di specialisti dell'Intelligenza Artificiale

Ottieni innovazione tecnologica senza introdurre in azienda un reparto fisico

Ottimizza e aumenta La scalabilità dei processi esistenti

Assumi un team dedicato con competenze e risorse per realizzare la tua idea
L'innovazione parte dai dati della tua azienda, lo sapevi?
L'AI Business Design ti aiuta a scoprire quale valore si nasconde tra i tuoi dati e a prendere scelte che incentivano la crescita del tuo business.
Il percorso verso l'innovazione
Innovare vuol dire ottimizzare e automatizzare processi di gestione e di produzione, analizzare i dati prodotti dalle tue Business Units per prendere decisioni strategiche più velocemente e fare previsioni annuali basandosi su grandi quantità di dati reali.

1.
2.
Il percorso progettuale prende in considerazione 4 fasi, dalla ricerca alla realizzazione di un primo MLP (Minimum Lovable Product). L'AI Business Design si concentra nelle prime due fasi: Discover e Define.
1. Discover
Innovatori e creatori si incontrano per analizzare insieme lo scenario di partenza.
L'obiettivo è raccogliere tutte le informazioni necessarie per valutare la qualità dei dati e l'applicabilità dell'intelligenza artificiale ai processi esistenti attraverso la soluzione innovativa.
Understand
Sessione condivisa di valutazione del sistema presente (servizi, stakeholders e processi).
Presenza e valutazione della qualità dei dati.
Identificazione degli obiettivi da raggiungere.
Explore

Valutazione dell'applicazione dell'AI per la valorizzazione dati.
Valutazione dei requisiti tecnici per l'applicazione.
Esplorazione di possibili nuovi flussi del processo di interazione.
2. Define
Una volta definiti gli obiettivi, raccolte le informazioni circa l'applicazione dell'intelligenza artificiale e le competenze necessarie, innovatori e creatori definiscono insieme le caratteristiche della soluzione e valutano una prima proposta.
A seguito dell'approvazione si prosegue con la definizione dello sviluppo progettuale.
Analysis
Sessione di revisione e analisi dei dati raccolti.
Definizione di una prima bozza di wireframes.
Design
Sessione di revisione e analisi dei wireframes generati.
Condivisione delle modalità di lavoro per lo sviluppo del progetto.
Cosa otterrai?
1. Sessioni di Business Design in modo da avere chiare preview dell’outcome delle soluzioni attraverso dei Wireframes.
2. Analisi dei tuoi dati per trasformare i numeri in INFORMAZIONI.
3. Misura dell'impatto sul Business.
4. Co-Creazione (e non delega) e sviluppo della tua Idea attraverso un processo standardizzato.

Chi siamo?
Digitiamo è la prima realtà italiana che realizza le tue idee innovative garantendo risultati dimostrabili a valle di dati.
Se non sono presenti i dati, il processo guidato prevede la loro raccolta, oltre alla loro analisi e utilizzo per svilupparle soluzioni innovative.
Siamo una boutique di Innovazione.
Siamo il partner operativo e strategico.
Siamo un team completo di competenze.
Hanno scelto Digitiamo:










Abbiamo affiancato Expert System nella creazione del loro nuovo prodotto AI. Li abbiamo supportati dalla fase di Interface design, alla creazione dell'infrastruttura IT all'esposizione dei servizi AI di Natural Language. Un sodalizio che in pochi mesi di lavoro ha permesso ad Expert System di lanciare sul mercato il loro nuovo prodotto digitale.
AI platform, Natural Language Processing, Software as a Service (Saas), Data Augmentation, Hybrid ML.
Scopri cosa può fare per te l'Intelligenza Artificiale!
Digitiamo SRL | Partita IVA: 03760510127 | REA VA - 377048 | info@digitiamo.com | Privacy Policy
©2022 Digitiamo.